Smart working e privacy: gli aspetti da considerare
La pandemia Covid-19 ha, per forza di cose, accelerato il passaggio a modalità lavorative a distanza, rendendo lo smart working, in poco tempo, una soluzione sempre più utilizzata.
La pandemia Covid-19 ha, per forza di cose, accelerato il passaggio a modalità lavorative a distanza, rendendo lo smart working, in poco tempo, una soluzione sempre più utilizzata.
Con il Fondo Nuove Competenze, ai datori di lavoro verrà rimborsato il costo delle ore lavorative in riduzione destinate alla frequenza dei corsi di formazione dei dipendenti.
La valutazione del rischio fulminazione è uno degli obblighi previsti dal Testo Unico per il datore di lavoro, per garantire la protezione dalle scariche atmosferiche.
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, istituita a partire dal 2016 e che ricorre il 22 di novembre, l'Inail ha pubblicato, come ogni anno, il Dossier scuola aggiornato.