Gestione rifiuti: cosa cambia con il D.Lgs. 116/2020
Il D.Lgs. 116/2020, in vigore dal 26 settembre 2020, ha portato modifiche sostanziali al Codice Ambientale (D.Lgs. 152/06), in particolare per quanto riguarda la gestione dei rifiuti.
Il D.Lgs. 116/2020, in vigore dal 26 settembre 2020, ha portato modifiche sostanziali al Codice Ambientale (D.Lgs. 152/06), in particolare per quanto riguarda la gestione dei rifiuti.
Sempre più spesso, imprese e organizzazioni sono vittime di attacchi ransomware che possono causare serie difficoltà al normale svolgersi delle attività aziendali.
La registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) è uno strumento volontario di certificazione ambientale rivolto ad aziende ed enti pubblici, per la valutazione, la relazione e il miglioramento delle prestazioni ambientali.
Le fibre artificiali vetrose (FAV) sono tra i materiali commercialmente più usati, specie dopo il divieto di utilizzo dell'amianto.