Manuale di autocontrollo HACCP: cos’è e quando serve
L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo igienico-sanitario che gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) sono obbligati ad applicare per legge.
Magazine
L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo igienico-sanitario che gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) sono obbligati ad applicare per legge.
Il preposto, spesso considerato una vera e propria "sentinella per la sicurezza", è una figura chiave per le aziende nella gestione della salute e sicurezza dei lavoratori.
Grazie allo strumento dell'OT24, le aziende che hanno investito in interventi migliorativi nell’ambito della sicurezza sul lavoro possono usufruire di una riduzione del tasso medio di tariffa INAIL.
Il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti è una figura definita all’interno del D.M. n.120 del 3 giugno 2014 che si occupa della corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti nelle imprese.