I DPI, ovvero Dispositivi di Protezione Individuale, sono attrezzature e strumentazioni che hanno l'obiettivo di ridurre al minimo i danni derivanti dai rischi per la salute e sicurezza sul lavoro.
Primo soccorso in periodo Coronavirus: le raccomandazioni del Ministero
La pandemia COVID-19 ha comportato grandi cambiamenti nel modo di affrontare ogni attività, sia quelle quotidiane che lavorative.
Corsi sulla sicurezza sul lavoro in videoconferenza: tutte le info
Il lockdown e le misure adottate dal Governo per limitare il contagio da Coronavirus hanno bloccato, tra le tante attività, anche il regolare svolgimento dei corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in aula.
Avviso 1/2020 Fondimpresa: 72 milioni per la formazione del personale
72 milioni di euro per la formazione del personale rivolta a progetti sulla competitività delle aziende: ecco l’obiettivo dell'Avviso 1/2020 di Fondimpresa.
Corso per addetti antincendio: gli obblighi normativi
Il corso antincendio è obbligatorio per tutte le attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore (socio lavoratore, tirocinante, lavoratore con contratto temporaneo).
Corso gru su autocarro, per un utilizzo in sicurezza
Il corso gru su autocarro è obbligatorio per tutti gli operatori che utilizzano questo macchinario nel proprio settore di riferimento.
Novità del D.M. 22 gennaio 2019 per i corsi segnaletica stradale
Lo scorso 13 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro del 22 gennaio 2019, Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Corsi e-learning sulla sicurezza: quali si possono fare e quali no
Frequentare corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro, in modalità e-learning, permette di seguire percorsi didattici specifici, in qualsiasi momento e da diversi dispositivi.
Segnaletica e norme di sicurezza per l'allestimento di cantieri stradali
L'allestimento di un cantiere stradale (fisso o mobile) è un'operazione che richiede un'attenzione particolare, in virtù delle variabili e dei molteplici fattori di rischio presenti.
Alternanza scuola-lavoro: formazione sulla sicurezza per gli studenti
L'Alternanza scuola-lavoro permette agli studenti degli ultimi tre anni di superiori di affacciarsi al mondo del lavoro: ma come funziona la loro formazione sulla sicurezza?