pulsante lavora con noi studio essepi

Consulenza e formazione. Dal 1995 un punto di riferimento per aziende e professionisti.

Magazine

SicurGym: ecco il centro di formazione pratica per la sicurezza sul lavoro

SicurGym: ecco il centro di formazione pratica per la sicurezza sul lavoro

SicurGym è un centro di addestramento per la formazione obbligatoria in ambito sicurezza sul lavoro.

Progetto di Studio Essepi, nato nel 2014, mette a disposizione spazi e attrezzature tecniche per svolgere le parti pratiche dei corsi obbligatori, rivolgendosi a lavoratori e aziende ma anche a professionisti del settore.

Da inizio 2018, inoltre, è entrato a far parte del network Parallelo 45, promosso da Federsicurezza Italia, con l'obiettivo di creare una rete di almeno 20 centri di formazione e addestramento pratico in tutta Italia.

Ecco, nello specifico, le caratteristiche dell'unica "palestra della sicurezza" presente a Verona.

Formazione e addestramento per aziende e professionisti

SicurGym si occupa di formazione e addestramento pratico per aziende e liberi professionisti in ambito sicurezza sul lavoro.

Oltre ad aule dedicate alle parti teoriche, infatti, sono presenti ampi spazi coperti destinati alle esercitazioni pratiche. L'obiettivo di SicurGym è triplice:

 - mettere a disposizione strutture e macchinari specifici per garantire corsi di formazione completi e soprattutto esperienziali, erogati da docenti qualificati e preparati;

 - superare la concezione della formazione per obbligo, affrontata passivamente e solo per adempiere alla legge, a favore di una formazione di valore, che sappia rendere i partecipanti protagonisti attivi e consapevoli nell’attuare comportamenti e procedure corrette in situazioni di lavoro rischiose;

 - creare sinergie con i professionisti del settore, offrendo la possibilità di affittare le proprie risorse tecniche alle realtà che già si affidano ad altri docenti per i propri corsi obbligatori, ma che non dispongono dei mezzi tecnici e ambientali adeguati.

SicurGym si rivolge, così, anche ai professionisti che operano nel settore della sicurezza sul lavoro, tutelandoli con una Garanzia etica di non concorrenza: un modo per assicurare una partnership sicura e trasparente, senza alcuna interferenza con i loro clienti.

Spazi e attrezzature per la formazione sul lavoro

La "palestra della sicurezza" SicurGym conta una struttura di circa 450 mq in totale, che include gli ampi spazi dedicati alle parti pratiche dei corsi, oltre a due aule per le nozioni teoriche.

Tra i valori aggiunti, senza dubbio, vi è la grande varietà di macchinari e attrezzature a disposizione, oltre alla presenza di professionisti qualificati e in grado di seguire ogni percorso formativo.

Nel centro di addestramento pratico SicurGym puoi trovare:

 - carrello elevatore, sagome per percorso a ostacoli, casse per movimentazione dei carichi e scaffalatura porta pallet;
 - spazio confinato con macchina per il fumo, treppiede per calata e recupero di persone in altezza, telecamera interna e monitor esterno per gli osservatori;
 - ponteggio e trabattello;
 - simulazione di incrocio con strisce orizzontali e segnaletica verticale per operatori di cantieri mobili temporanei;
 - maschera a pieno facciale con bombola ad aria compressa;
 - tetto con coppi, pannelli fotovoltaici e dispositivi di ancoraggio per lavori in altezza;
 - scala e passerella ad altezza di 4 m con parapetto, dotati di dispositivi di sicurezza e ancoraggio;
 - putrella per calata e recupero di persone in altezza;
 - traliccio americana;
 - manichino Ruth Lee di 70 kg per la simulazione di persona esanime;
 - tavola spinale;
 - vasca antincendio ed estintori per la prova pratica.

Corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro

I corsi di formazione in ambito sicurezza sul lavoro erogati da SicurGym sono tenuti da docenti esperti e qualificati, in grado di pianificare il percorso formativo sulla base di necessità specifiche.

Oltre alle parti teoriche viene dato ampio spazio anche alle esercitazioni pratiche, in modo da garantire una formazione completa a dipendenti e professionisti.

Ecco un riepilogo dei principali corsi a catalogo:

 - antincendio;
 - primo soccorso;
 - spazi confinati;
 - lavori in quota;
 - carrelli elevatori;
 - segnaletica stradale;
 - ponteggi e trabattelli;
 - gru su autocarro;
 - gru a torre;
 - PLE (con e senza stabilizzatori);
 - macchine movimento terra;
 - trattori agricoli;
 - DPI di III categoria;
 - PES/PAV.

Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi o sulla disponibilità di spazi e attrezzature? Scopri di più sul sito di SicurGym.


 


michele-vasselai-studio-essepi  

Scritto da: Michele Vasselai


RSPP, responsabile marketing e vendite specializzato in comunicazione d'impresa e sviluppo commerciale, motociclista e appassionato di basket.





Chiamaci

045 8621499