Attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti RIR: i rischi correlati
Negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR) sono diverse le situazioni potenzialmente pericolose che si possono creare.
Magazine
Negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR) sono diverse le situazioni potenzialmente pericolose che si possono creare.
Sebbene non preveda l'utilizzo di particolari macchinari o attrezzature tecniche, anche l'ufficio è un luogo di lavoro soggetto a diverse tipologie di rischio.
Il registro antincendio è lo strumento che permette alle aziende di avere un quadro aggiornato delle diverse attività antincendio e dell'efficacia dei vari presidi (estintori, impianti e non solo).
I trabattelli sono strutture provvisionali impiegate spesso in luoghi di lavoro in cui vi è la necessità di operare in altezza e per periodi di tempo limitati.
La gravidanza è un periodo molto delicato per una donna, e nel contesto lavorativo sono diverse le situazioni che richiedono un'attenzione particolare.
La costruzione di macchine industriali deve soddisfare specifici requisiti essenziali di sicurezza, affinché esse possano essere poi liberamente vendute nell'UE ed utilizzate.
Saloni bellezza e centri estetici sono luoghi che racchiudono attività molto diverse tra loro e, di conseguenza, anche rischi specifici.
Le novità apportate dalla legge n. 215/2021 al Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro - con il DL 146/2021 - hanno ridefinito in modo importante nomina, ruolo e obblighi del preposto.
Il rischio di esposizione ad amianto sul luogo di lavoro è ancora una problematica attuale, nonostante dal '92 sia in vigore - in Italia - il divieto di importazione, utilizzo e commercializzazione di questo materiale.
Uno strumento fondamentale di prevenzione e tutela. Prima ancora che un obbligo di legge, la formazione dei lavoratori sulla salute e sicurezza sul lavoro va considerata come un percorso chiave per conoscere rischi e situazioni pericolose legate all'attività lavorativa. E le adeguate misure per affrontarle.
I DPI, ovvero Dispositivi di Protezione Individuale, sono attrezzature e strumentazioni che hanno l'obiettivo di ridurre al minimo i danni derivanti dai rischi per la salute e sicurezza sul lavoro.
Il capitolo S.10 del Codice di prevenzione incendi approfondisce il tema della sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
Lo scorso 25 ottobre 2021, presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, è stato istituito l'Osservatorio Nazionale sulla sicurezza nei cantieri.
In un'azienda sono diverse le figure con ruoli di responsabilità per quanto riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro.
L'inquinamento acustico può influire non solo direttamente sulla salute dei lavoratori - dal punto di vista del rischio uditivo - ma può avere anche conseguenze sulla vivibilità di un ambiente, in termini di comfort, concentrazione e produttività.
Tra le disposizioni del decreto-legge 146/2021, l'articolo 13 ha apportato sostanziali modifiche all'istituto della sospensione dell'attività imprenditoriale.
Fino agli inizi degli anni '90 l'amianto è stato largamente impiegato nel settore edile e in quello industriale, con l'Italia tra i maggiori produttori e consumatori in Europa.
La sicurezza sul lavoro nel settore estrattivo può riguardare diverse tipologie di rischio, a seconda dell'attività e del contesto operativo.