Il corso è organizzato in collaborazione con i professionisti di Qsfera.
Destinatari
Manager, responsabili commerciali, responsabili di qualità e sicurezza, formatori aziendali che vogliono implementare le proprie conoscenze teorico/pratiche per condurre percorsi formativi ad alto livello, consulenti di direzione di alto livello e persone interessate alla formazione di collaboratori e team di lavoro.
Il corso è valido, inoltre, come aggiornamento RSPP/CSE (durata totale: 4 ore) per la seguente tematica: tecniche di comunicazione volte all'informazione e formazione dei lavoratori in ambito promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Metodologia e materiale didattico
Formazione d’aula, metodo dei casi, project work, action learning, role play. L'esperienza formativa verrà integrata con le tecnologie, i media, le risorse, un setting formale e informale, per rendere il discente il protagonista della progettazione e permettergli di assumere pieno controllo del processo di apprendimento.
Attestato
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Contenuti (24 ore)
- Conoscenza dinamiche di apprendimento
- Metodi di comunicazione interpersonale
- Metodologie di rilevazione e analisi dei fabbisogni formativi
- Concetti di andragogia per individuazione del percorso di apprendimento
- Pianificazione, progettazione ed erogazione della docenza
- Tecnica di gestione d'aula
- Monitoraggio e valutazione di un intervento formativo