Destinatari
Tutti coloro i quali, durante lo svolgimento della propria mansione, sono incaricati ad utilizzare piattaforme di lavoro elevabili
Metodologia e materiale didattico
Approccio d’aula interattivo, che pone il partecipante al centro del processo di apprendimento e previa verifica della comprensione della lingua veicolare da parte dello stesso. È garantito un equilibrio tra lezione frontale, esercitazioni teoriche e pratiche, discussioni, lavori di gruppo applicati a simulazioni e situazioni specifiche contestualizzate, con attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati agli aspetti di sicurezza e prevenzione. Viene inoltre rilasciata ai partecipanti una dispensa contenente i temi trattati.
Contenuti (10 ore)
- Categorie di PLE e descrizione della caratteristiche generali e specifiche
- Componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con le PLE
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Procedure operative di salvataggio
- Individuazione dei componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Pianificazione del percorso
- Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro
- Esercitazioni di pratiche operative
- Manovre di emergenza
- Messa a riposo della PLE a fine lavoro