Metodologia e materiale didattico
Approccio d’aula interattivo, che pone il partecipante al centro del processo di apprendimento e previa verifica della comprensione della lingua veicolare da parte dello stesso. È garantito un equilibrio tra lezione frontale, esercitazioni teoriche e pratiche, discussioni, lavori di gruppo applicati a simulazioni e situazioni specifiche contestualizzate, con attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati agli aspetti di sicurezza e prevenzione. Viene inoltre rilasciata ai partecipanti una dispensa contenente i temi trattati.
Numero partecipanti previsti
Corso al via con un numero minimo di 20 partecipanti; previsto un massimo di 30.
Attestato
Rilasciato a chi partecipa al 100% del monte ore previsto, previo superamento del test di apprendimento.
Contenuti (3 ore)
- Igiene della persona
- Malattie trasmissibili dagli alimenti
- Sanificazione
- Allergeni e diete speciali